Accordo Territoriale sul Tempo Determinato – CCNL Commercio (Art. 75). Rinnovo biennio 2025–2027
In data 09 aprile 2025, Confcommercio Reggio Calabria e le Organizzazioni Sindacali territoriali FILCAMS-CGIL, FISASCAT-CISL e UILTUCS-UIL hanno sottoscritto il rinnovo dell’Accordo Territoriale in materia di contratti a tempo determinato in località a prevalente vocazione turistica, ai sensi dell’art. 75 del vigente CCNL Terziario, Distribuzione e Servizi.
L’Accordo, frutto del confronto tra le parti sottoscrittrici e del dialogo con l’Ordine provinciale dei CdL, prevede la possibilità per le imprese del settore commercio di gestire i picchi di lavoro intensificati in determinati periodi dell’anno con contratti a termine riconducibili a ragioni di stagionalità, in deroga ai limiti previsti dalla normativa generale.
Le principali agevolazioni previste sono:
- Proroghe e rinnovi senza causali, anche oltre i 12 mesi previsti dal D.Lgs. 81/2015 (Decreto Dignità);
- Esenzione dal limite dei 24 mesi complessivi per la durata massima del rapporto;
- Nessun obbligo di rispetto degli intervalli temporali tra un contratto e l’altro (c.d. “stop and go”);
- Non computabilità ai fini dei limiti numerici dei contratti a termine.
Ambito territoriale
L’intesa è applicabile alle Aziende con sede o unità locale nei Comuni della Città Metropolitana di Reggio Calabria indicati nell’accordo, tra cui:
Reggio Calabria, Gioia Tauro, Palmi, Siderno, Taurianova, Rosarno, Villa San Giovanni, Locri, Melito di Porto Salvo, Polistena, Cittanova, Bagnara Calabra, Bovalino, Rizziconi, Gioiosa Ionica, Caulonia, Marina di Gioiosa Ionica, Roccella Ionica, Cinquefrondi, Montebello Ionico, Motta San Giovanni, Condofuri, Ardore, Scilla, Bianco, Bova Marina, Brancaleone, Monasterace, Africo, Palizzi, Santo Stefano in Aspromonte, Galatro, Antonimina, Gerace.
Periodi di riferimento
I contratti possono essere stipulati in deroga nei seguenti periodi dell’anno:
- Periodo invernale: dal 1 dicembre al 31 gennaio
- Altri periodi: dal 1 aprile al 30 settembre
Settori interessati
Il nuovo accordo si applica a tutti gli operatori del settore commercio rientranti nel campo di applicazione del CCNL TDS, incluse le seguenti aree:
- dettaglio/ingrosso tradizionale
- distribuzione moderna organizzata
- importazione, commercializzazione e assistenza veicoli
- ausiliari del commercio
- commercio con l’estero
Modalità operative
- Le aziende devono fare richiesta della copia conforme dell’accordo a Ente Bilaterale del Terziario di Reggio Calabria.
- Il Datore di Lavoro aderente al sistema Confcommercio che intenda usufruire dei benefici dell’accordo, dovrà riportare nel singolo contratto di assunzione i riferimenti dell’accordo sindacale territoriale e detenerne copia conforme rilasciata dall’Ente Bilaterale del Terziario provinciale (info@ebtds.it).
- Le aziende con oltre 50 dipendenti dovranno comunicare preventivamente l’intenzione di attivare contratti a termine alle OO.SS. firmatarie, per un eventuale esame congiunto.
- L’accordo è pienamente efficace, ha valenza biennale e sarà oggetto di verifiche periodiche.
L’accordo può essere utilizzato da imprese:
- non rientranti nel campo di applicazione dell’elenco allegato al P.R. 7 ottobre 1963, n. 1525
- che applicano integralmente il CCNL per i dipendenti da aziende del Terziario, della Distribuzione e dei Servizi sottoscritto da Confcommercio con Filcams – CGIL, Fisascat – CISL e UILtucs
- in regola con il versamento dei contributi obbligatori per il finanziamento degli Enti Bilaterali
Per ogni informazione e/o chiarimento circa l’applicazione dell’accordo le aziende possono contattare Confcommercio o Ente Bilaterale Reggio Calabria.